Ambito: Adult Education
Tipo di attività: SP-ADULT-SHORT – Short-term joint staff training events
Descrizione attività:
TITOLO
Creare un laboratorio di produzione con tecnologia di stampa 3D in carcere
CONTENUTI
Fare business con le stampe 3D: l’impresa tecnologica sostenibile e solidale
La creazione e costruzione di un laboratorio 3D in carcere:
– Procedure intramurarie: le autorizzazioni dalla direzione del penitenziario
-Arredamento: la definizione degli arredi e degli impianti elettrici. I vincoli alla scelta, i permessi e l’individuazione dei fornitori autorizzati
– L’autorizzazione alle movimentazioni degli strumenti
Costi e sostenibilità della produzione di laboratorio: forniture di servizi (es. energia) e di mano d’opera interna. Forme e procedure di assunzione di detenuti.
La selezione del personale detenuto. Il contributo degli operatori penitenziari.
La gestione degli operatori del laboratorio: dinamiche di gruppo, gestione della leadership e del conflitto
La gestione delle quotidianità in carcere: regole, permessi, divieti e soluzioni alle problematiche abituali
Come facilitare il riconoscimento delle competenze dei detenuti.
MODALITA’
Formazione residenziale con modalità workshop: parte teorica, simulazioni, sintesi teorica e pragmatica.
Responsabilità e organizzazione UN. Supporto alla facilitazione e al monitoraggio di EFA.
DESTINATARI
Tutti i partner operativi: BS, AU, CF, IEE, M2C, UN, AS.
Partecipanti ospitati 15, locali 2 (3 capofila, 2 per ogni partner).
Durata: 5 giorni
SEDE: ITALIA
No. PARTECIPANTI: 17
DURATA (days): 5
ORGANIZZAZIONI PARTECIPANTI
LA BOTTEGA SOLIDALE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA’ LIMITATA ONLUS
EFA – Equipe di Formatori Associati
Universo Cooperativa sociale
European Education & Learning Institute
Asturia vzw
M2C Institut fur angewandte Medienforschung GmbH
FUNDACION CIBERVOLUNTARIOS
ANADOLU UNIVERSITY